Consulenza

Cybersecurity

Normative, tecnologie e strategie per la sicurezza informatica

La Cybersecurity riguarda normative, strumenti e tecnologie la cui funzione è quella di proteggere i sistemi informatici dagli attacchi dall'esterno.
La sicurezza informatica è una priorità strategica per ogni organizzazione.

Proteggere la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei sistemi digitali significa tutelare il patrimonio aziendale e prevenire minacce sempre più sofisticate. Soprattutto da quando è diventato chiaro quanto sia impossibile affrontare la cybersecurity solo in una logica di hardware e software.

La Cybersecurity non si esaurisce in strumenti e tecnologie: richiede competenze specifiche e consapevolezza diffusa. Le persone rappresentano oggi uno dei principali fattori di rischio e, al tempo stesso, la prima linea di difesa contro le minacce informatiche.

Principali riferimenti normativi

D. Lgs. 65/2003

Attuazione della direttiva (UE) 2016/1148 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 luglio 2016, recante misure per un livello comune elevato di sicurezza delle reti e dei sistemi informativi nell'Unione.

Direttiva (UE) 2016/1148

Misure per un livello comune elevato di sicurezza delle reti e dei sistemi informativi nell'Unione.

ISO/IEC 27001:2022

Sistema di gestione della sicurezza delle informazioni, cybersecurity e privacy.

D.Lgs. 82/2005

Codice dell'amministrazione digitale.

D.Lgs. 138/2024 (c.d. NIS2)

Recepimento Direttiva (UE) 2022/2555 (c.d. NIS").

Contatta GESTA per la tua consulenza

Scopri come i nostri esperti possono supportarti nella crescita sostenibile della tua azienda. Richiedi un incontro di consulenza per esplorare soluzioni personalizzate.