Consulenza

Inclusione e Gender Equality

La parità di genere è un valore strategico che si traduce in azioni misurabili e impatti concreti.

La Gender Equality è uno dei pilastri dell’Agenda ONU 2030 e rappresenta un impegno concreto anche per l’Italia, che attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ha dedicato la Missione 5 allo sviluppo di politiche per la riduzione delle disparità e l’inclusione sociale.

In questo contesto si inserisce la certificazione UNI/PdR 125:2022, che fornisce linee guida per l’adozione di un sistema di gestione per la parità di genere.

Attraverso specifici KPI (Key Performance Indicators), le organizzazioni possono misurare, valutare e rendicontare le proprie politiche interne, identificando eventuali gap e promuovendo un cambiamento sostenibile e duraturo.

La certificazione è volontaria e si applica a qualsiasi tipo di organizzazione – pubblica, privata o no profit – indipendentemente da dimensioni e settore. Oltre a valorizzare l’impegno sociale dell’azienda, consente di accedere a sgravi fiscali fino a 50.000 euro e a premialità nei bandi italiani ed europei.

Un approccio strutturato all’inclusione e alla gender equity migliora il clima aziendale, rafforza la reputazione e contribuisce alla costruzione di ambienti di lavoro più equi, responsabili e attrattivi.

Contatta GESTA per la tua consulenza

Scopri come i nostri esperti possono supportarti nella crescita sostenibile della tua azienda. Richiedi un incontro di consulenza per esplorare soluzioni personalizzate.