Sicurezza sul Lavoro: Aggiornamento Formazione Specifica
Modalità di svolgimento:
Durata:
Prerequisiti per partecipazione:
Obiettivi
Alla base della progettazione e realizzazione di questo intervento formativo sono stati definiti i seguenti obiettivi: 1. descrivere le caratteristiche dei luoghi di lavoro e delle attrezzature; 2. descrivere le disposizioni previste dal TU sulla Sicurezza per l'uso di attrezzature munite di videoterminali; 3. descrivere le caratteristiche delle disposizioni relative al pericolo di incendio; 4. descrivere le caratteristiche delle disposizioni relative al primo soccorso; 5. descrivere le caratteristiche delle disposizioni relative allo stress lavoro correlato; 6. descrivere le caratteristiche dei modelli organizzativi per la sicurezza.
Destinatari
Il target del corso è composto da lavoratori impiegati sia nel settore pubblico sia privato (art. 37 D.Lgs. n. 81/2008), che hanno l’obbligo normativo di formazione/informazione sul tema della sicurezza, secondo quanto stabilito dall’Accordo Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 8 dell'11 Gennaio 2012.
Contenuti
MODULO 1 - Luoghi e attrezzature di lavoro
- Le caratteristiche dei luoghi di lavoro
- La segnaletica
- L'uso delle attrezzature di lavoro e dei DPI
- Test formativo
MODULO 2 - L'uso dei videoterminali
- Videoterminali: la valutazione dei rischi
- La postazione di lavoro: i requisiti delle attrezzature
- I requisiti dell'ambiente e dell'interfaccia elaboratore/uomo
- Lo svolgimento dell'attività lavorativa
- Dispensa. Esercizi fisici
- Test formativo
MODULO 3 - Disposizioni relative al pericolo di incendio
- Il rischio di incendio
- La prevenzione antincendio
- La protezione da un incendio
- Test formativo
MODULO 4 - Primo Soccorso
- Le attrezzature e la formazione sul primo soccorso
- Il primo soccorso in caso d'emergenza
- Dispensa di primo soccorso
- Test formativo
MODULO 5 - Stress Lavoro Correlato
- Stress lavoro correlato: la normativa in vigore
- I disturbi psicosomatici
- Stress lavoro correlato: una proposta perla valutazione
- Test formativo
MODULO 6 - Modelli organizzativi per la sicurezza
- Caratteristiche del D.Lgs. 231/2001
- Modello organizzativo esimente
- Conformità del modello organizzativo
- La Gestione dei rifiuti per enti ed imprese
- Test formativo
VERIFICA FINALEDELL’APPRENDIMENTO
Verifica finale dell’apprendimento
Metodologia didattica
Il corso è svolto in modalità e-learning (videoconferenza asincrona) con un test formativo alla conclusione di ogni modulo e un test finale dell’apprendimento.
Attestati
Attestato emesso da Ente riconosciuto come “Soggetto Formatore” sulla base dell’Accordo Stato-Regioni del 7 Luglio 2016 (Allegato A - 2.l).

Iscriviti al nostro corso
Scopri come il nostro corso può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi professionali.
Compila il form per iscriverti al corso.
Potrebbero interessarti

Sicurezza sul Lavoro: l’RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza)

Sicurezza sul Lavoro: il Lavoratore nelle Attività Commerciali “Rischio Basso” (Formazione Generale e Specifica)

Sicurezza sul Lavoro: il Lavoratore nelle Attività Commerciali "Rischio Basso" (Formazione Specifica)

Sicurezza sul Lavoro: il Lavoratore in Ufficio "Rischio Basso" (Formazione Generale e Specifica)
